Francesca Cellina, Professional Coach (ACC – ICF) e Trainer
Cos'è il coaching
Il coaching è una disciplina che ti permette di andare dentro di te a trovare i tuoi tesori, le tue risorse più magiche, e potenziare te stesso.
La metodologia consiste in una conversazione tra due alleati (Coach e Cliente/Coachee) che insieme, unendo i loro processi riflessivi e creativi, riescono ad aprire delle porte e a spalancare nuove visioni, consentendo alla persona che svolge il percorso di rimettersi in connessione con chi è veramente: è da qui che tu puoi riuscire a creare le azioni e le strategie che ti corrispondono e che ti porteranno verso i tuoi sogni.
Il coach per me è uno scultore che deve avere l’abilità di togliere invece che aggiungere, per far emergere la forma, la creazione che già esiste dentro ogni persona.
A inizi 2021 ho conseguito la credenziale ACC (Associate Certified Coach) presso l’International Coaching Federation che garantisce ai miei clienti un alto standard qualitativo e l’adesione a un Codice Etico professionale che dà forza al Servizio che svolgiamo, basandolo su quattro valori fondamentali: Rispetto, Integrità, Collaborazione, Eccellenza. E ad essi cerco sinceramente di attenermi per il meglio che posso.

ICF è attualmente la federazione internazionale di coaching più importante a livello globale e per me rappresenta soprattutto una casa in cui noi coach troviamo un metodo che offre struttura e sostanza al nostro lavoro.
Con la sua base di disciplina, chiarezza e profondità il metodo ICF diventa un faro che permette al coach di accompagnare le persone in modo più consapevole nella navigazione verso il porto che solo loro conoscono davvero. È anche una garanzia di riuscire a “e-ducere”, ovvero tirare fuori dalla persona le sue risorse/strategie/soluzioni più vere senza indebite influenze da parte del coach. Inoltre, abbinando il metodo del Coaching Prossemico (perfettamente allineato con il coaching ICF e ideato da Roberto Rigati, fondatore della scuola presso la quale sono docente) riusciamo a lavorare a un livello di profondità tale da ricollegare la persona alla sua autenticità, ai suoi valori più veri e per me quindi al suo spirito… assicurandole così svolte di consapevolezza significative e durature nel tempo.
Qui trovi ulteriori informazioni sul coaching e sulla International Coaching Federation e sul chapter italiano